Acquistare un trullo in Puglia

Acquistare un trullo in Puglia pare essere sempre più il sogno di tanti, negli ultimi anni una vera e propria realtà per molti.

Perché acquistare un trullo in Puglia

I motivi sarebbero tantissimi ma il primo, senza dubbio, può essere quello legato al fascino di queste antiche costruzioni. Chiunque li guarda ne rimane ammaliato, anche gli stessi pugliesi!

La Puglia e il suo paesaggio costellato da piccoli coni bianchi scorti in lontananza rappresentano il luogo per eccellenza in cui ritirarsi a vita privata o anche solo godere di questo piacere per qualche giorno all’anno.

La pace che si respira tutt’intorno è un dono prezioso del quale difficilmente, dopo, si riesce a fare a meno. Il benessere che donano questi spazi è una cura per la mente e per il corpo. Il sentirsi immediatamente a casa è ciò che si prova varcando la soglia. Il desiderio di voler vivere per sempre in un trullo, così, è ciò che scatta in pochi secondi e dura per sempre.

Come scegliere un trullo da acquistare

Ognuno ha sicuramente le proprie esigenze e la scelta è davvero vasta e variegata ma un requisito fondamentale è e deve essere l’autenticità.
Il fenomeno trulli, noto in tutto il mondo, ha investito così tanti nuovi appassionati da costruirne molti ex novo o da restaurarne altrettanti senza però alcun criterio di “recupero”.
Puntare su una costruzione realmente antica o restaurata ad arte è dunque necessario se si desidera acquistare un trullo degno di questo nome. Un trullo di nuova costruzione, per esempio, non sempre gode della meravigliosa temperatura interna per cui queste abitazioni sono tanto rinomate. Freschi d’estate e caldi d’inverno, ecco come si dovrebbe vivere in un trullo.
Ancora, creare ampliamenti o anche solo allargare le tipiche piccole finestrelle potrebbe rovinare l’ecosistema di questi spazi o comunque snaturarli. Un tempo, nulla veniva lasciato al caso o realizzato senza studi pratici approfonditi.
Altro requisito fondamentale che dovrebbe avere un trullo da acquistare è la sua posizione geografica, avvolto nella pace ma nemmeno troppo distante dal centro abitato. Anticamente si faceva tutto in casa e solo una volta alla settimana si raggiungeva la città, oggi, invece, i tempi sono cambiati e dover percorrere molti km, anche solo per fare la spesa, a lungo andare potrebbe diventare una scocciatura.
Detto ciò, ecco un piccolo elenco di trulli in vendita che potrebbero fare al caso vostro.

Trulli in vendita in Puglia

Regalati la bellezza e il benessere di una vacanza in Puglia quando e come vuoi, a casa tua, in un trullo. In alternativa puoi anche scegliere di investire in questa terra che ha ancora tanto, tantissimo da offrire. Il suo potenziale vasto e variegato, nei prossimi anni, potrà regalare ancora grandi emozioni per chi la vive o per chi la sceglie per qualche giorno o per un grande evento.
Ecco solo alcuni degli immobili storici nei quali investire:

Trulli Itaka

Siamo a Ceglie Messapica, città simbolo della cucina tipica pugliese, ma allo stesso tempo vicinissimi a Ostuni, Cisternino, Martina Franca e Alberobello, tappe imperdibili se si è in Puglia. Questo Trullo è di nuova costruzione, realizzato però recuperando un trullo originale risalente a oltre 500 anni fa.
Siamo a Ceglie Messapica, città simbolo della cucina tipica pugliese, ma allo stesso tempo vicinissimi a Ostuni, Cisternino, Martina Franca e Alberobello, tappe imperdibili se si è in Puglia. Questo Trullo è di nuova costruzione, realizzato però recuperando un trullo originale risalente a oltre 500 anni fa.

Scopri la struttura

La favola dei trulli

Siamo a San Vito dei Normanni, in un magnifico complesso di Trulli e Lamie in vendita. Nello specifico si tratta di 4 villette e 2 trulli, per un totale di circa mq 700 abitabili. Tutti gli immobili sono di recente costruzione ma i trulli perfettamente ristrutturati nel rispetto della struttura e dell’identità originaria.

Scopri la struttura

A proposito di immobili in vendita in Puglia, sul nostro portale è possibile trovare un’ampia selezione di lussuose proprietà che spaziano dai trulli alle antiche masserie, da costruzioni più moderne a ville realizzate nel pieno rispetto dello stile pugliese. Scegliere quello che più fa al caso proprio è possibile, notare anche “Villa Lilla”, “Dimore Pugliesi”, “Borgopietra Masseria” e molte altre costruzioni da sogno.